Loading...

Attivabile solo dopo autorizzazione da parte della Regione Puglia all’avvio del programma

Clicca qui per richiedere il tuo tirocinio di Garanzia giovani

Procedura finalizzata all’inserimento lavorativo e formazione all’interno dell’azienda

LEGGE REGIONALE DI RIFERIMENTO

La legge della Regione Puglia N. 23 del 2013

DURATA

  • 6 mesi prorogabili per non più di trenta giorni;
  • 12 mesi prorogabili fino ad un massimo di ulteriori 12 mesi, nel caso in cui il tirocinio sia diretto a soggetti disabili, ai sensi del comma 1 dell’articolo 1 della legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili), a persone svantaggiate, ai sensi della legge 8 novembre 1991, n. 381.

LIMITI NUMERICI

  • Da 0 a 5 dipendenti – 1 tirocinante
  • Da 6 a 20 dipendenti – 2 tirocinanti
  • Oltre 20 dipendenti – 10% dei dipendenti a tempo indeterminato nella medesima unità produttiva, è consentito l’arrotondamento all’unità superiore.

ORARI E RIMBORSO

  • Orario massimo 30 ore settimanali
  • Rimborso minimo € 450,00 al mese

Clicca qui per richiedere il tuo tirocinio Extracurriculare 

Il contratto di apprendistato prevede in capo al Datore di Lavoro:

  • l’obbligo di attivare un Piano Formativo di Apprendistato
  • e l’obbligo di formare l’apprendista

La durata dell’apprendistato è disciplinata dal Ccnl di riferimento. La Formazione si distingue in:

  • formazione tecnico professionale: a cura del Datore di Lavoro e del Tutor. Tale formazione può essere svolta on the job.
  • formazione di base e trasversale: formazione teorica che può essere erogata dalla Regione Puglia sulla base di una offerta formativa di base collegata ai contratti di apprendistato permanente e che deve svolgersi c/o Enti accreditati.

A CHI E’ RIVOLTO L’APPRENDISTATO

Destinatari sono gli apprendisti assunti dalle imprese operanti in tutti i settori produttivi pubblici e privati nella Regione Puglia, successivamente alla data di pubblicazione dell’avviso. Gli apprendisti dovranno avere età compresa tra i 18 anni (17 anni, se in possesso di una qualifica professionale) e i 29 anni, assunti con contratto di apprendistato professionalizzante, della durata di almeno 6 mesi, salvo il caso dell’apprendistato professionalizzante stagionale previsto all’articolo 12 dell’avviso. I contratti di apprendistato possono essere rivolti anche a lavoratori senza limiti di età, beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione, ai fini della loro qualificazione o riqualificazione professionale.

COME OTTENERE VOUCHER GRATUITO DELLA REGIONE PUGLIA PER LA FORMAZIONE DI BASE
L’istanza di partecipazione, da parte del datore di lavoro, deve essere trasmessa per via telematica (e deve essere articolata in relazione a ciascun apprendista e contenere per ognuno di loro i requisiti d’ingresso) sul portale Sistema Puglia quando la Regione Puglia pubblica il bando. E’ obbligatorio che il datore di lavoro sia munito di SPID e FIRMA DIGITALE.

DURATA DELLA FORMAZIONE (in base al titolo di studio dell’apprendista)

  1. licenza elementare/terza media/nessun titolo; (120 ore totali)
  2. diploma o qualifica professionale; (80 ore totali )
  3. laurea (40 ore totali)

Clicca qui per attivare il tuo Apprendistato Professionalizzante

Servizio attivato in collaborazione con GESFOR Agenzia per il Lavoro

Ci poniamo come riferimento nel mercato del lavoro, grazie alla conoscenza di diverse imprese e professionisti del territorio e alla competenza acquisita nella gestione delle risorse umane. Obiettivo è unire le esigenze di aziende in cerca di personale e di candidati in cerca di lavoro offrendo ad entrambi un costante affiancamento e sostegno nella ricerca di soluzioni efficaci.

Clicca qui per attivare la Ricerca e Selezione