Fondoprofessioni è il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli Studi Professionali e nelle Aziende collegate, riconosciuto dal Ministero del Lavoro con decreto 408/03 del 29 dicembre 2003.
Il Fondo è nato a seguito dell’Accordo interconfederale del 7 novembre 2003, tra Confprofessioni, Confedertecnica, Cipa e Cgil, Cisl, Uil. Grazie a Fondoprofessioni, gli Studi professionali e le Aziende, anche di piccole dimensioni, possono ottenere agevolmente il finanziamento della formazione del proprio personale. L’adesione gratuita al Fondo consente di rispondere in maniera tempestiva alle esigenze formative degli Studi/Aziende, nel momento del bisogno.
Fondoprofessioni sostiene economicamente lo sviluppo degli Studi Professionali e delle Aziende aderenti, finanziando la formazione del personale dipendente. Attraverso gli Avvisi pubblicati, il Fondo finanzia la formazione che occorre effettivamente per accrescere la professionalità dei dipendenti e la competitività degli Studi/Aziende.
I corsi finanziati da Fondoprofessioni sono organizzati da Enti attuatori specializzati, presenti sull’intero territorio nazionale, che si occupano inoltre degli adempimenti amministrativi per l’accesso alla formazione finanziata, per conto degli Studi/Aziende. Con noi tutto è più facile e veloce.
All’interno dei cataloghi formativi approvati, consultabili cliccando sul logo in basso, troverete i corsi già programmati, subito rimborsabili agli Studi/Aziende da parte del Fondo. Inoltre, gli Studi/Aziende possono rivolgersi agli Enti attuatori accreditati per la partecipazione a corsi progettati ad hoc, integralmente finanziati da Fondoprofessioni.
Di seguito la modalità, utile al consulente, per aderire a fondo professioni, a far data dal primo uniemens utile:
” Nell’uniemens aggregato, all’interno dell’elemento “fondointerprof”, opzione “adesione”, va selezionato il codice FPRO seguito dall’indicazione del numero di dipendenti + numero di dirigenti.
In questo modo, si indica la propria volontà di destinare a fondoprofessioni il contributo INPS dello 0,30% ”
Compilando il seguente format, sarete contattati per discutere assieme le vostre esigenze formative