Il bonus formazione 4.0 è un incentivo fiscale per l’acquisizione di competenze tecnologiche e digitali. Consiste in un credito d’imposta che permette alle imprese di recuperare il 40% delle spese sostenute per la formazione dei lavoratori.

Il bonus di formazione 4.0 è cumulabile, entro certi limiti, con altre agevolazioni volte a migliorare il know how delle aziende. Tra queste ricordiamo la formazione gratuita erogata tramite i fondi interprofessionali.

Le attività di formazione 4.0 finanziabili sono da decreto ministeriale quelle destinate ai dipendenti dell’azienda, dove per dipendenti si intendono lavoratori titolari di un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno, a tempo parziale o di apprendistato.

Le attività formative dovranno riguardare: vendite e marketing, informatica, tecniche e tecnologia di produzione.