DESCRIZIONE            

Corso teorico e pratico obbligatorio secondo l’Accordo Stato Regioni n. 209/CSR del 23/11/2017, recepito con DPCM 09/02/2018 (GU n.80 del 06/04/2018). Autorizzazione n. 79 del 12/02/2019.

Il Corso A.S.O. è obbligatorio per coloro che intendono svolgere tale mansione, infatti gli  Studi Odontoiatrici non potranno più assumere persone che non hanno conseguito la qualifica.

Il corso ha una durata di :

300 ore di aula, di cui 210 ore in presenza e 90 in FAD (30% del loro del monte ore teorico, come previsto dalla DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 9 agosto 2022, n. 1170).

400 ore di tirocinio professionalizzante presso studi odontoiatrici selezionati nella zona di residenza del corsista.

ll corso è organizzato da WE WORK con la collaborazione esclusiva delle sezioni territoriali pugliesi di ANDI (Associazione Nazionale dei Dentisti Italiani).

L’Associazione cura la direzione scientifica del corso e i suoi associati sono coinvolti direttamente anche come docenti per la parte clinica.
Il partenariato di ANDI consente un’attenta fase di selezione degli Studi Odontoiatrici per la fase di tirocinio e un corretto approccio professionale al mondo del lavoro.

Al termine del corso è previsto un esame finale con commissione nominata dalla Regione Puglia per il rilascio della qualifica valida in tutta Italia.

PRENOTA ADESSO IL TUO POSTO! Ti contatteremo al più presto per darti maggiori informazioni.

PROGRAMMA DEL CORSO: 

  • Accoglienza del Paziente
  • Assistenza all’Odontoiatra durante le attività operative
  • Allestimento della postazione di lavoro e preparazione della strumentazione
  • Disinfezione, Sterilizzazione e Riordino delle attrezzature e degli ambienti
  • Organizzazione appuntamenti dei pazienti
  • Gestione dei fornitori e dei Consulenti
  • Cura degli aspetti amministrativa dello studio

DESTINATARI
Può iscriversi al corso chiunque abbia conseguito l’obbligo scolastico.

La Regione Puglia con DGR n. 430 del 22 marzo 2021, pubblicata sul BURP n. 51 del 9 aprile 2021, ha emanato le disposizioni attuative che consentono il riconoscimento di crediti formativi fino al 90% delle ore del corso ASO.

Sulla base della nuova normativa regionale, la durata del corso ASO varia in relazione alle proprie esperienze formative e lavorative. La nuova normativa prevede la possibilità che la qualifica di ASO possa essere conseguita anche solo con 70 ore di corso!

Il nostro staff di orientamento professionale è a tua disposizione per effettuare un’analisi individuale dei crediti formativi che siano riconoscibili dalla Regione Puglia in funzione del tuo percorso formativo e/o professionale. Scarica questo documento che ti permetterà di fare una prima autovalutazione dei tuoi crediti formativi

Per una nostra analisi dei tuoi crediti formativi abbiamo bisogno che inserisca attentamente tutti i dati e alleghi tutta la documentazione richiesta nel modulo sottostante.

Per supporto puoi contattarci al  080 374 2007 mandaci un’email a info@weworkpoint.it

1. ESPERIENZA FORMATIVA

I dati di questa prima parte del modulo ci servono a valutare i crediti formativi derivanti dalle tue esperienze formative.

1. ESPERIENZA LAVORATIVA

I dati di questa seconda parte del modulo ci servono a valutare i crediti formativi derivanti dalle tue esperienze lavorative.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI