DESCRIZIONE

I contenuti del corso, unitamente all’insegnamento delle tecniche di elaborazione e comprensione dei cedolini paga, permettono al corsista di diventare figura completa nella gestione degli adempimenti e dei costi del personale e di conoscere meglio le modalità di amministrazione delle risorse. Permette di inserirsi in un impiego nell’ambito degli Studi di Consulenza del Lavoro, Caf e patronati, Uffici del Personale in azienda o in associazioni di categoria.

Fornisce gli strumenti necessari per una corretta e puntuale elaborazione del cedolino paga attraverso l’analisi delle singole voci retributive, delle ritenute previdenziali e fiscali e degli adempimenti connessi.

Al termine del corso sarà rilasciata dall’Organismo di Formazione una dichiarazione degli apprendimenti in cui saranno riportate le abilità e conoscenze acquisite attraverso la realizzazione del percorso formativo.

E’ previsto uno stage di 2 mesi all’intenro di una azienda o di uno studio di consulenza del lavoro convenzionato, al fine di migliorare praticamente i contenuti.

Compila il Modulo per richiedere maggiori informazioni

Seguici su Facebook per essere aggiornato

Vieni a trovarci! Siamo a Bari in via Via Ermanno Pirè, 2/21, 70128 e Bitonto in Strada Provinciale 88 Per Giovinazzo, Km.0, 700, 70032

DESTINATARI
Può iscriversi al corso chiunque abbia conseguito l’obbligo scolastico.

La durata del corso è di 40 ore + 2 mesi di stage presso studi professionali

L’obiettivo del Corso è quello di fornire un’adeguata formazione e preparazione circa:

  • aspetti retributivi, previdenziali e fiscali della gestione del personale;
  • i principali Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro;
  • comprendere e saper calcolare le voci della retribuzione ed effettuare il calcolo delle retribuzioni;
  • il trattamento retributivo spettante al lavoratore subordinato;
  • gestione delle assenze retribuite;
  • calcolare l’imposizione fiscale sui redditi da lavoro dipendente;
  • calcolare detrazioni familiari e lavorative, conguagli fiscali;
  • applicare il principio di cassa e competenza nella gestione del personale;
  • ferie, festività e straordinari nella retribuzione;
  • libri obbligatori del lavoro;
  • maternità, congedi parentali e infortuni;
  • l’inquadramento contrattuale del lavoratore subordinato e relativi adempimenti;
  • trattamento di fine rapporto e gli assegni familiari;
  • conoscere il funzionamento dei software per le paghe;
  • adempimenti contributivi e fiscali a carico del datore di lavoro;
  • calcolare il costo del lavoro per le diverse tipologie contrattuali;

Il costo del corso è di 600 euro + IVA

Iscriviti compilando il form seguente 

Bonifico Bancario – Intestato a: We Work s.r.l. 

IBAN: IT45K0538541380000002215867 

Conto corrente Banca Popolare Puglia e Basilicata – Agenzia di Bitonto 

Causale: Quota partecipazione NOME COGNOME ALLIEVO – CORSO


Informazioni: We Work s.r.l; Tel. 0803742007 – 393/9166865

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI