DESCRIZIONE
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi ad una professione amministrativa che offre notevoli sbocchi lavorativi e forte prospettiva di carriera sia nel privato che in grandi aziende. Si partirà con l’analisi della parte documentale, la registrazione dei movimenti contabili la gestione delle entrate e dei pagamenti, la redazione dei relativi registri e gli adempimenti fiscali e previdenziali. Il corso è tenuto da docenti con esperienza nel settore della gestione di attività fiscali presso studi commercialisti, patronati e sindacati.
Al termine del corso sarà rilasciata dall’Organismo di Formazione una dichiarazione degli apprendimenti in cui saranno riportate le abilità e conoscenze acquisite attraverso la realizzazione del percorso formativo.
E’ previsto uno stage di 2 mesi all’interno di una azienda o di uno studio di consulenza selezionato, al fine di migliorare praticamente i contenuti.
DESTINATARI:
Può iscriversi al corso chiunque abbia conseguito l’obbligo scolastico.
COSTO DEL CORSO:
750euro + IVA
L’obiettivo del Corso è quello di fornire un’adeguata formazione e preparazione circa:
MODULO 1 – Documenti contabili – 15 ore
Preventivi (richieste, elaborazione, accettazione)
Gli ordini
Documenti di trasporto
Fatture tradizionali ed elettroniche
Nota credito
Procedure per l’elaborazione dei documenti contabili
Cenni sull’IVA (calcolo, aliquote, liquidazioni)
MODULO 2 – Partita doppia livello base – 15 ore
Cenni storici sui metodi contabili
Scritture elementari relative all’acquisto e la vendita
Scritture elementari relative ai pagamenti e agli incassi
Strumenti di rilevazione della partita doppia (il piano dei conti, il libro giornale)
Modulo 3 – Registrazioni elementari manuali e digitali – 15 ore
Libro Giornale
Registro di cassa
Registri corrispettivi
Registro IVA
Mastrini fornitori
Mastrini clienti
Personale
Inventario di Magazzino
Registro cespiti
Funzioni base per la registrazione dei documenti contabili
Modulo 4 – Archiviazione e classificazioni di documenti e dati – 5 ore
Il Protocollo
L’Archivio
Tecniche manuali di archiviazione e classificazione
Tecniche digitali di archiviazione e classificazione
Iscriviti compilando il form seguente

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?