DESCRIZIONE

Il carrozziere è in grado di diagnosticare danni al telaio e/o alla carrozzeria e ai cristalli del veicolo, di pianificare e operare gli interventi necessari a sostituire e riparare le parti danneggiate del veicolo attraverso tecniche di sabbiatura, battitura, stuccatura e carteggiatura, di effettuare la verniciatura e la lucidatura del veicolo. Effettua le verifiche di collaudo previste prima della riconsegna del veicolo al cliente, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per
l’abilitazione all’esercizio dell’attività di carrozziere

DESTINATARI

Aver assolto l’obbligo scolastico.

Imprese già iscritte nel Registro delle Imprese o Albo delle Imprese Artigiane e abilitate alle attività di meccatronico o a quella di gommista.

PROGRAMMA

Gestione dell’attività di autoriparazione

Diagnosi tecnico/strumentale di carrozzeria, telaio e cristalli

Riparazione e manutenzione carrozzeria, telaio e cristalli

Iscriviti compilando il form seguente

Bonifico Bancario – Intestato a: We Work s.r.l. 

IBAN: IT45K0538541380000002215867 

Conto corrente Banca Popolare Puglia e Basilicata – Agenzia di Bitonto 

Causale: Quota partecipazione NOME COGNOME ALLIEVO – CORSO


Informazioni: We Work s.r.l; Tel. 0803742007 – 393/9166865

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI