DESCRIZIONE

Il corso ha la durata di 180 ore di cui 60 di pratica, così come definito dalla D.G.R. della Regione Puglia n. 1337 del 24 luglio 2018

Il Manutentore del verde allestisce, sistema e manutiene/cura aree verdi, aiuole, parchi, alberature, e giardini pubblici e privati.
Cura la predisposizione del terreno ospitante, la messa a dimora delle piante sino alla realizzazione dell’impianto e alla successiva gestione, applicando le necessarie tecniche colturali e fitosanitarie; gestisce le manutenzioni ordinarie e straordinarie, la potature delle principali specie ornamentali in osservanza anche delle “Linee guida per la gestione del verde urbano e prime indicazioni per una pianificazione sostenibile”.
Applica la difesa fitosanitaria ai vegetali nei limiti delle leggi in vigore. E’ in grado di recuperare e di smaltire correttamente sfalci e potature. E’ in grado di far un uso corretto delle attrezzature e dei macchinari specifici.
Il Manutentore del verde svolge l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende, quali cooperative di manutenzione di aree verdi.

superamento dell’esame finale con la commissione regionale sarà possibile ottenere la qualifica.

DESTINATARI

Può iscriversi al corso chiunque abbia conseguito l’obbligo scolastico.

Titolari di imprese, preposti facenti parte dell’organico dell’impresa o coloro che intendono avviare l’attività di manutentore del verde. A tutti coloro che svolgono l’attività professionale in diversi contesti e in diverse tipologie di aziende quali cooperative, di manutenzione di aree versi, punti vendita di settore.

 PROGRAMMA

Elementi di botanica generale e sistematica

Elementi di entomologia, fitopatologia e pedologia

Elementi di normativa fitosanitaria

Applicare tecniche di potatura, diserbo e concimazione

Utilizzare Attrezzi agricoli

Utilizzare Dispositivi di Protezione individuale DPI

Utilizzare sistemi di irrigazione

Utilizzare strumenti per distribuzione antiparassitari

Applicare la normativa sul corretto smaltimento/recupero dei materiali vegetali di risulta

Elementi di coltivazione arborea

Principi di Fisiologia vegetale

Principi di argonomia generale e speciale

Progettazione del verde

Applicare tecniche di preparazione del terreno

Utilizzare gli elaborati progettuali e trasferirli in cantiere

Si alterneranno professionisti del settore, in qualità di docenti, in modo da coniugare alla teoria la pratica esercitata nell’attività lavorativa di tutti i giorni

Applicare tecniche di semina, trapianto e messa a dimora

Utilizzare strumenti per distruzione di prodotti fitosanitari

Iscriviti compilando il form seguente

Bonifico Bancario – Intestato a: We Work s.r.l. 

IBAN: IT45K0538541380000002215867 

Conto corrente Banca Popolare Puglia e Basilicata – Agenzia di Bitonto 

Causale: Quota partecipazione NOME COGNOME ALLIEVO – CORSO


Informazioni: We Work s.r.l; Tel. 0803742007 – 393/9166865

Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI