DESCRIZIONE
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) è una figura obbligatoria che ogni azienda deve avere dal momento in cui è presente almeno 1 lavoratore. Ha l’obiettivo di trasformare i vari adempimenti definiti dalla normativa in un concreto miglioramento dell’ambiente di lavoro, abbattendo le possibilità di infortuni e malattie professionali, creando un ambiente sicuro, efficace ed efficiente
Compila il modulo per richiedere maggiori informazioni
Seguici su Facebook per rimanere aggiornato
DESTINATARI
PROGRAMMA:
MODULO A
Il modulo A è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, intendono iniziare il percorso formativo finalizzato a svolgere funzioni di Rspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. (art. 32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006, ed è propedeutico per la frequenza dei successivi moduli B e C necessari per ottenere i requisiti abilitanti allo svolgimento delle funzioni Rspp
MODULO B
Il modulo B è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore intendono svolgere le funzioni di Rspp ai sensi del d.lgs. 81/2008 (art.32) e dell’Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006. Per seguire il suddetto corso è necessario avere già frequentato con profitto il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni (pubblicato nella G.U. del 14/2/2006) ovvero essere esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei requisiti di cui all’art. 32 deld.lgs. 81/2008
MODULO C
Il modulo C è rivolto a tutti coloro che, in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, hanno già frequentato con profitto almeno il modulo A del percorso formativo previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7 luglio 2016 ovvero che sono esonerati dalla frequenza del modulo A in quanto in possesso di uno dei titoli di studio di cui all’art. 32 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. e dall’Accordo del 7 luglio 2016.
Iscriviti compilando il form seguente

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?