DESCRIZIONE
Il corso mira a fornire le nozioni basilari per la comprensione delle tecniche fondamentali per la gestione contabile del magazzino con particolare attenzione alle registrazioni obbligatorie di legge e alla necessità di riscontri inventariali precisi e puntuali.
Inoltre, durante il corso saranno illustrate tutti gli strumenti e le tecniche necessarie alla gestione efficace della logistica di magazzino.
DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nel settore della logistica e dell’amministrazione aziendale.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Figura trasversale che trova impiego in aziende di tutti i settori economici con necessità di garantire un’efficace gestione del magazzino.
DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Aver adempiuto al diritto dovere all’istruzione o esserne prosciolto.
BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un’indennità per ogni ora di frequenza di 1,50 € e a un tablet in omaggio.
In alternativa al tablet in omaggio è possibile scegliere di ottenere un’indennità oraria di frequenza di € 2
1 – Gestione del processo contabile (UC 531) – 60 ore
Metodologia contabile dell’azienda
Tecniche di contabilità di magazzino
Rete dei contatti interni all’azienda e rete dei contatti con i clienti
Procedure per ottimizzare la tempistica e le fasi del processo contabile
Software operazioni di ufficio (word processor, fogli di calcolo, data base, posta elettronica, ecc.)
2 – Gestione e controllo dei movimenti delle merci nel magazzino (UC 1465) – 70 ore
Compilazione di schede di carico e scarico, DDT cartacei e informatizzati
Tecniche di registrazione delle operazioni magazzino
Scritture complesse per la registrazione contabile delle operazioni di magazzino
Stato degli ordini in fase di realizzazione nel magazzino
3 – Operazioni di inventario periodico e di fine anno (UC 1466) – 70 ore
Documentazione delle operazioni di carico e scarico effettuate
Procedure di verifica e confronto della situazione contabile con l’inventario fisico
Programmi e procedure informatiche per le operazioni di verifica e le attività di inventario
Tecniche di monitoraggio della quantità delle merci in giacenza
Verifica della congruità dell’inventario contabile
Iscriviti al corso compilando il form se guente e selezionando il corso Controllo della contabilità del magazzino nell’AREA 7: Logistica e trasporti, ti contatteremo al più presto:

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?