DESCRIZIONE
L’operatore paghe e contributi si occupa del processo di gestione amministrativa del personale, svolgendo mansioni esecutive nel rispetto delle normative che regolano il rapporto di lavoro. E’ in grado di produrre tutta la documentazione inerente il mondo del lavoro, elaborando conteggi utili alla produzione della busta paga, anche avvalendosi di software gestionali dedicati (busta paga analizzata in tutte le sue parti sia sotto l’aspetto normativo, sia, soprattutto, sotto l’aspetto pratico).

DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nel settore della gestione amministrativa del personale.

SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso mira a fornire tutte quelle competenze e conoscenze atte ad operare in un’azienda di medie dimensioni con la funzione di gestione amministrativa del personale o presso uno studio di un consulente del lavoro.

DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Diploma di istruzione secondaria Superiore o 3 anni d’esperienza

BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un’indennità per ogni ora di frequenza di 1,50 € e a un tablet in omaggio.
In alternativa al tablet in omaggio è possibile scegliere di ottenere un’indennità oraria di frequenza di € 2

1.CCNL (UC 1690, 1693, 1694) (Durata: 30 ore).
Contratti collettivi nazionali di lavoro, come leggerli e interpretarli
Sistema di contrattualizzazione in relazione al CCNL Prototipi di contratto di lavoro

2.SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE E CONTABILITA’ DEL PERSONALE (UC 1690) (Durata: 60 ore).
Principi di tenuta dei registri obbligatori
Sistema di gestione delle paghe
Gestione mensile delle retribuzioni
Gestione assunzioni (idoneità medica, formazione, periodo di prova)
Cessazione del rapporto di lavoro
Sistema di rilevazione e classificazione delle presenze
Tecniche di amministrazione del personale Introduzione al sistema di contabilità del personale

3.OBBLIGHI (UC 1693, 1694) (Durata: 66 ore).
Obblighi di informazione e richiesta autorizzazione/comunicazione a enti
Obblighi connessi al rapporto di lavoro Liquidazione degli stipendi, del tfr (l’indennità di fine rapporto)
Liquidazioni, conteggio delle indennità
Situazione previdenziale per il calcolo della pensione
Principi di tenuta dei registri obbligatori, libro paga, libro matricola
Adempimenti amministrativi legati al personale
Sistemi di rilevazione e classificazione delle presenze
Tecniche di amministrazione del personale

4.NORMATIVA SPECIFICA (UC 1694) (Durata: 44 ore).
Normativa fiscale inerente al rapporto subordinato e parasubordinato
Normative civilistiche di riferimento per applicare i contratti di settore
Introduzione GDPR – Regolamento UE 2016/679
Sistema previdenziale/assicurativo per eseguire gli obblighi connessi alla normativa
Modulistica per far fronte ai vari obblighi periodici/annuali
Sostituto d’imposta e sostituto di dichiarazione
Adempimenti per la richiesta e gestione di ammortizzatori sociali e di altre agevolazioni per i dipendenti

Iscriviti al corso compilando il form se guente e selezionando il corso Paghe e contributi nell’AREA 4: Gestione e amministrazione aziendale, ti contatteremo al più presto:

Puoi inserire una preferenza per ognuna delle categorie di corsi di formazione proposti.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI