DESCRIZIONE
Obiettivo del corso è di fornire ai partecipanti la padronanza dei principali strumenti informatici utilizzati sui luoghi di lavoro
Il corso intende preparare i partecipanti a sostenere l’esame per ottenere la certificazione ECDL. Tale esame è compreso gratuitamente nel corso.
DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nella docenza in ambito informatico
SBOCCHI PROFESSIONALI
Le competenze in ambito informatico sono trasversali a qualunque posizione lavorativa. Inoltre, la certificazione informatica fornisce punteggio aggiuntivo in numerosi concorsi pubblici.
DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Aver adempiuto al diritto-dovere d’istruzione o esserne prosciolto.
BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un tablet in omaggio e a sostenere gratuitamente gli esami che consentono di ottenere la certificazione informatica ECDL.
1 – Il PC – 10 ore
Il PC. Imparare a distinguere la CPU, la RAM, la ROM, le schede video e audio. Le porte. Utilizzo delle periferiche hardware. Inserimento e disinserimento di memorie di archiviazione. I backup e ripristini. Varie tipologie di memorie fisse e rimovibili. Le stampanti.
2 – I sistemi operativi – 20 ore
I sistemi operativi: avvio personalizzazione del sistema, installazione e disinstallazione programmi ed applicazioni, aggiornamenti del sistema, creare cancellare salvare cartelle o file. La firma digitale e applicare la firma digitale ai file. Installazione driver di periferiche. Le varie tipologie di stampanti e scanner e relativi software di interfaccia. Configurare firewall e antivirus.
3 – Software applicativi – 110 ore
Software applicativi. Operazioni comuni.
Elaboratori di testi. Barra degli strumenti. Uso dei principali strumenti. Taglia copia incolla. Modifica carattere, paragrafo, formattazione testo. Stampa unione. Inserimento tabelle, tabulazioni, elenchi numerati, inserimento immagini, inserimento simboli, interruzioni di pagina e sezione. Creare diagrammi da tabelle. La revisione dei testi. Operazioni relative alla stampa.
Fogli elettronici. Formattazione fogli e celle. Inserimento formule di calcolo, tabelle. Inserimento ed eliminazione di righe, colonne. Riferimenti assoluti e relativi. Creare diagrammi. Operare con i filtri, creare tabelle pivot. Aree di stampa, intestazioni di pagina operazioni relative alla stampa.
Database. Cosa sono interazioni con i fogli di calcolo. Formattare I database, operare su tabelle, maschere, query, report di stampa. Inserire formule di calcolo. Operazioni relative alla stampa.
Desktop publishing. Creazione e progettazione di una pubblicazione. Formattazione. Inserimento di immagini, combinazioni di colori. Stampa.
Software di presentazione. Creare una presentazione vuota o con modello e formattarla. Usare i percorsi guidati. Inserire nuove diapositive. Operare con i titoli, sottotitoli, testi, e relative formattazioni. Inserire effetti suoni, immagini, note e diapositive da altre presentazioni. Proiettare e stampare una presentazione.
4 – Internet – ore 30
Internet. I provider. Configurare la connessione ad Internet. Il TCP/IP. Il concetto di username e password. Uso dei software di navigazione web. Uso dei motori di ricerca. Principali conoscenze relative alla risoluzione delle pagine e dei siti web e relativi indirizzi URL, bookmark, link. I database on line, scaricamento e caricamento file attraverso servizi di ftp.
Posta elettronica. Client di posta. Organizzare i messaggi in cartelle, la posta indesiderata, la mailing list, newsgroup. Gestire i contatti, pianificare le riunioni, usare il calendario dei software di posta elettronica.
Multimedialità. I principali tipi di file audio e video.
5 – Le reti – 15 ore
Reti domestiche e aziendali. Introduzione alle reti. I protocolli di collegamento e trasmissione dati tra PC collegati in rete TCP/IP, POP, IMAP, http, FTP, SMTP.
6 – Siti web – 15 ore
Siti web. Pianificare un sito web, ricerca dominio, spazio su cloud o server fisico. La creazione delle pagine web e relativi linguaggi l’HTML, il CSS, i programmi di editing, la finestra monitor, la timeline.
Iscriviti al corso compilando il form se guente e selezionando il corso Preparazione della certificazione informatica nell’AREA 5: Informatica, ti contatteremo al più presto:

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?