DESCRIZIONE

Il corso ha l’obiettivo di formare risorse capaci di gestire uno studio medico, sia da un punto di vista tecnico/amministrativo, sia da quello socio sanitario. La risorsa sarà in grado di organizzare lo studio medico mediante strumenti tecnici ed informatici tenendo conto anche delle nuove disposizioni legislative in tema di privacy e di igiene alla luce delle nuove raccomandazioni anti Covid19. Al termine del corso, l’allievo avrà ricevuto una preparazione tale da poter essere di supporto anche nella prevenzione, nella diagnosi e nella terapia dei pazienti. Avrà acquisito padronanza della terminologia medica e delle strategie comunicative per gestire i pazienti dal momento della prenotazione, passando per l’accoglienza sino alla gestione dei pagamenti e all’archiviazione della cartella.

DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nel settore della gestione amministrativa di uno studio medico.

SBOCCHI PROFESSIONALI
Sono tanti gli sbocchi professionali per una segretaria di studio medico, che può essere svolgere la sua attività all’interno di studi medici, laboratori, cliniche private e centri di medicina.

DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Aver adempiuto al diritto-dovere d’istruzione o esserne prosciolto.

BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un’indennità per ogni ora di frequenza di 1,50 € e a un tablet in omaggio.
In alternativa al tablet in omaggio è possibile scegliere di ottenere un’indennità oraria di frequenza di € 2

1 – Accoglienza e front office (UC 1638) – 36 ore
Gestione del front office: prima informazione e filtro
Accoglienza fisica e telefonica del paziente (reception e centralino)
Gestione dell’attesa, delle urgenze e dei conflitti
Gestione dell’agenda appuntamenti Gestione prima informazione

2 – Gestione dei clienti / pazienti e della loro documentazione (UC 1639 – UC 1640) – 42 ore
Preparazione ricette mediche Gestione cartelle cliniche e schede pazienti Gestire gli archivi
Caratteristiche delle attrezzature d’ufficio (fax, fotocopiatrice, scanner, ecc.)
Procedure e tecniche di monitoraggio e di individuazione e valutazione del malfunzionamento
Processi e cicli di lavoro del servizio

3 – Informatica di base e professionale per le attività di segreteria (UC 1639 – UC 1640) – 44 ore
Conoscenze di base e concetti chiave nell’utilizzo del pc
Funzionalità dei principali software applicativi d’ufficio (fogli elettronici, programmi di videoscrittura, database relazionali, ecc.)
Principali strumenti informatici e applicativi Strumenti per l’utilizzo della rete, del web e dei social network
Utilizzo di internet e della telematica per la gestione delle prenotazioni;
Tecniche di archiviazione e classificazione manuali e digitali di documenti e dati
Conoscenza e utilizzo dei principali software utilizzati nell’ambito della medicina generale
Software per la compilazione delle ricette mediche e la tenuta della scheda del paziente
Software tecnici: PROFIM; INFANTIA; VENERE, ecc.

4 – Terminologia medica legislazione sanitaria (UC 1638 – UC 1639) – 42 ore
Cultura medica di base
Termini medici, sigle e abbreviazioni
Terminologia delle patologie più comuni e specialità mediche
Terminologia tecnica specifica del settore in una lingua comunitaria Lettura referti e impegnative Normativa sanitaria e adempimenti formali
Il Sistema Sanitario Nazionale Rapporti con ASL e CUP
Convenzioni con enti privati Normativa sulla privacy e segreto professionale
Normativa di sicurezza, igiene, salvaguardia ambientale di settore
Modalità di gestione e archiviazione in sicurezza di dati sensibili
Deontologia professionale

5 – lavorare in team comunicare efficacemente (UC 1638) – 36 ore
Dinamiche di gruppo e relazioni interpersonali
Il conflitto e le modalità di gestione;
Potenzialità del lavoro di gruppo
Teorie della comunicazione e regole generali;
La comunicazione al front office, gestione del reclamo.
La comunicazione telefonica
Assertività e negoziazione
Principi di organizzazione e comunicazione aziendale
Tecniche di time management
Tecniche di comunicazione

Iscriviti al corso compilando il form se guente e selezionando il corso Segreteria di studio medico nell’AREA 4: Gestione e amministrazione aziendale, ti contatteremo al più presto:

Puoi inserire una preferenza per ognuna delle categorie di corsi di formazione proposti.

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

CONTATTACI