DESCRIZIONE
Il percorso è pensato per le risorse junior di area contabile. Illustra, partendo dai fondamenti, le prassi, gli strumenti e le corrette modalità di gestione dei processi amministrativi di base di un’impresa.
DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nella gestione amministrativa e contabile.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Figura trasversale che trova collocazione in tutti gli ambiti aziendali.
DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Diploma di scuola secondaria di secondo grado o 3 anni di esperienza
BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un’indennità per ogni ora di frequenza di 1,50 € e a un tablet in omaggio.
In alternativa al tablet in omaggio è possibile scegliere di ottenere un’indennità oraria di frequenza di € 2
1.SISTEMA DI CONTABILITÀ AZIENDALE (UC 1588, 1589) (Durata: 60 ore).
− Elementi storici della funzione in azienda
− Organizzazione aziendale: struttura, funzioni, processi lavorativi
− Differenza tra società di persone e società di capitali
− Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali secondo normativa vigente
− Mastri, conti e sottoconti, gruppi, codici
− Introduzione al Piano dei conti
− Conti di natura economica
− Conti di natura patrimoniale
− Conti d’ordine
− Caratteristiche dei principali documenti contabili riscontrabili in una PMI
− Elaborazione dei principali documenti contabili riscontrabili in una PMI
− Natura, funzione e contenuto del bilancio d’esercizio e consolidato
− Esempi di Software di contabilità
2.CONTABILITA’ CLIENTI-FORNITORI (UC 1588, 1589, 1590) (Durata: 60 ore).
− Natura e caratteristiche dei sistemi-sottosistemi contabili aziendali per monitorare la corretta registrazione dei dati
− Normativa civilistica e fiscale – nazionale ed europea – in tema di tenuta contabile aziendale
− Tecniche di contabilità clienti fornitori
− Il libro giornale
− Acquisto beni per la produzione
− Acquisto beni destinati alla rivendita
− Costi per servizi
− Vendite di merci
− Ricavi da prestazioni di servizi
3.CONTABILITA’ GENERALE (UC 1590) (Durata: 20 ore).
− Tecniche di contabilità generale
− Riepilogo del piano dei conti
− Registrazioni di partita doppia
− Aspetto finanziario
− Aspetto economico-patrimoniale
− Contabilità e gestione d’impresa
Iscriviti al corso compilando il form seguente e selezionando il corso Tecniche Di Gestione Della Contabilità nell’AREA 4: Gestione e amministrazione aziendale, ti contatteremo al più presto:

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?