DESCRIZIONE
Il “Tecnico della logistica e del magazzino” gestisce il magazzino e la movimentazione delle merci, mantiene aggiornate le informazioni che riguardano l’integrità e la disponibilità di prodotti e dei materiali depositati.
E’ in grado di curare i processi di gestione del magazzino assicurando la disponibilità degli articoli e controllando i flussi di informazioni: movimentazione interna o in uscita, con o senza l’ausilio di carrelli industriali, inventario delle merci contenute in magazzino, registrazione del passaggio delle merci in entrata e in uscita, integrità e collocazione.
Durante il percorso formativo saranno svolte le ore del corso teorico/pratico per la conduzione di carrelli elevatori (muletti) e sarà gratuitamente rilasciata l’abilitazione al loro utilizzo.
DOCENTI
Professionisti qualificati con pluriennale esperienza nel settore della logistica.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il corso mira a formare una figura professionale che possa operare all’interno delle Agenzie Pubblicitarie e di Comunicazione curando principalmente la parte visiva delle campagne. A tale figura spetta il compito di tradurre in termini visivi l’idea della campagna: definisce la veste grafica e lo stile generale del prodotto; specifica le soluzioni visive per ogni singola sezione. Le sue aree di attività riguardano principalmente il mondo della fotografia e dell’audiovisivo, dell’immagine e del packaging. Deve quindi avere competenze in ambito grafico e di comunicazione pubblicitaria, conoscere le tecniche base di fotografia e di video editing, conoscere le tecniche e i processi di stampa e di computer grafica.
DESTINATARI
Possono iscriversi al corso giovani disoccupati under 30 che non frequentano percorsi formativi e universitari.
Aver adempiuto al diritto dovere all’istruzione o esserne prosciolto.
BENEFIT
Ogni allievo ha diritto a un’indennità per ogni ora di frequenza di 1,50 € e a un tablet in omaggio.
In alternativa al tablet in omaggio è possibile scegliere di ottenere un’indennità oraria di frequenza di € 2.
Durante il percorso formativo saranno svolte le ore del corso teorico/pratico per la conduzione di carrelli elevatori (muletti) e sarà gratuitamente rilasciata l’abilitazione al loro utilizzo.
Modulo 1 – Accettazione e Stoccaggio dei prodotti – 100 ore
(Codice UC 589 – UC 590)
• Informatica di base per effettuare sul sistema di gestione del magazzino le operazioni necessarie per l’ingresso e lo stoccaggio dei prodotti in magazzino
• meccanismi di funzionamento e caratteristiche tecniche dei mezzi di lavoro al fine di utilizzare i mezzi appropriati per lo scarico dei mezzi di trasporto ed il posizionamento dei prodotti nelle aree di ricevimento e di stoccaggio del magazzino (Patentino Carrello Elevatore Muletto)
• Etichettatura e Confezionamento
• Le scaffalature nel magazzino
• tecniche di movimentazione manuale dei carichi per svolgere in sicurezza le operazioni necessarie al ricevimento dei prodotti e al loro stoccaggio
• Formazione sicurezza per Lavoratori a rischio Alto
Modulo 2 – Gestione amministrativa del magazzino – 80 ore
(Codice UC 592)
• tecniche di gestione contabile del magazzino al fine di garantire il monitoraggio e la rintracciabilità dei prodotti
• i documenti di magazzino, il documento di trasporto (DDT) o fattura accompagnatoria
• tecniche per la gestione delle non conformità al fine di garantire la rintracciabilità dei prodotti rifiutati dal magazzino in quanto non conformi alle specifiche tecniche
• L’inventario di magazzino
• Procedure di verifica e confronto della situazione contabile con l’inventario fisico
Modulo 3 – Evasione degli ordini dei clienti – 20 ore
(Codice UC 113)
• caratteristiche dei materiali utilizzati per l’imballaggio e per la protezione dei prodotti al fine di garantire la salvaguardia dei prodotti dai danni che potrebbero subire durante il trasporto
• tecniche di ottimizzazione del volume di carico, mantenendo stabile il carico durante il trasporto
Iscriviti al corso compilando il form se guente e selezionando il corso Tecnico della Logistica e del magazzino nell’AREA 7: Logistica e trasporti, ti contatteremo al più presto:

Il corso che cerchi non è tra quelli elencati?
Hai bisogno di ulteriori informazioni?