Promuovere l’utilizzo di voucher aziendali, incentivi economici di natura individualizzata, volti al finanziamento di attività formative di imprenditrici/imprenditori, lavoratrici e lavoratori dipendenti (quadri e dirigenti) lavoratrici e lavoratori autonomi nonché a professionisti iscritti a Ordini e Casse private.
I soggetti, di seguito imprenditori, che all’atto della candidatura risultino iscritti presso la CCIAA in qualità di:
- titolari di impresa commerciale (imprenditori individuali);
- titolari e soci di impresa artigiana;
- soci di società in nome collettivo;
- soci accomandatari di una società in accomandita semplice.
I soggetti che, pur non essendo tenuti all’iscrizione presso la CCIAA, all’atto della candidatura risultino lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata dell’Inps e i liberi professionisti iscritti all’ordine/albo professionale e relativa cassa previdenziale, in possesso di partita iva attiva e con domicilio fiscale in un comune della Regione Puglia.
I lavoratori/lavoratrici con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e qualifica di dirigente/ quadro, iscritti al libro unico del lavoro dell’impresa, e occupati in una unità locale ubicata sul territorio regionale.
Percorsi formativi specifici e/o di aggiornamento tecnico di durata compresa tra un minimo di 16 ore e un massimo di 200 ore, erogati, anche in modalità formazione a distanza (FAD) sincrona o asincrona, daUniversità pubbliche e Università private riconosciute dall’ordinamento nazionale, organismi formativi accreditati, ordini/collegi professionali e altri soggetti erogatori che svolgano da almeno due anni attività documentata di formazione